Loading...
Notizie2023-04-11T09:56:22+02:00

Bourse Marc de Montalembert 2023

La borsa a progetto Marc de Montalembert 2023 è attribuita a Astrid Boisgibault, Francia, per il suo progetto "Objets quotidiens et art de la table en Méditerranée : rencontres et création", un progetto di ricerca e creazione sull’arte della tavola centrato sull’artigianato ceramico e tessile. Il progetto si svolgerà con un viaggio di studio in diversi paesi del Mediterraneo. La borsa verrà consegnata alla vincitrice nel giorno della apertura annuale della Fondazione a Rodi, il 25 aprile 2023.

Prix Marc de Montalembert 2023

Nadine Atallah, franco-egyziana, PhD in storia dell’arte, è la vincitrice de Prix Marc de Montalembert 2023 per la sua ricerca “Le contraddittorie alleanze di Inji Efflatoun (1924-1989). Traiettoria di un artista militante attraverso l'Egitto del XX secolo”.

Prix Marc de Montalembert 2022

Il vincitore del Prix Marc de Montalembert 2022 è Mohamed Ibrahim, egiziano, dottore in archeologia islamica, Università Ain Shams del Cairo, per la sua ricerca : "La cavalleria mamelucca nelle illustrazioni dei manoscritti militari".

Bourse Marc de Montalembert 2021

La borsa Marc de Montalembert 2021 è assegnata a Gabriele Langosco, Italia, per il suo progetto “ Scultura genovese. Rotte mediterranee nell’età [...]

Prix Marc de Montalembert 2020

Geoffrey Meyer-Fernandez, francese, dottore in storia dell’arte dell’Università di Aix-Marseille è il vincitore del Prix Marc de Montalembert 2020 per la sua ricerca : « Tra Oriente e Occidente : tre chiese affrescate da famiglie greche nelle isole di Creta, Cipro e Rodi (XIVo-XVo) ».

Torna in cima